Discussione:
aggiornamento firmaware di Nortek NDVX 110
(troppo vecchio per rispondere)
i***@yahoo.it
2006-10-26 13:30:58 UTC
Permalink
Salve ,
il mio lettore DVD Divx da salotto ( nortek NDVX 110) ha sempre funzionato
bene.
Ultimamente pero' non riesce a farmi vedere alcuni films in divx ... a volte
mi da' errore di codec ...altre mi fornisce un video malcodificato !
Ho notato questo cambiamento da quando ho iniziato a masterizzare films con
il nuovo codec divx 6.0

Ho aggiornato il firmaware del lettore DVD prendendolo dal sito originale
Nortek...ma in effetti è un po' datato ...non vorrei che ancora non abbiano
incluso il divx 6.0 ...

Anche voi avete lo stesso problema ?

Grazie a chi sapra' aiutarmi
Frank Sinapsi
2006-10-26 15:12:22 UTC
Permalink
Post by i***@yahoo.it
Ho notato questo cambiamento da quando ho iniziato a masterizzare films con
il nuovo codec divx 6.0
tanto "nuovo" non mi pare... e' da un anno e mezzo che e' in circolazione
Post by i***@yahoo.it
Ho aggiornato il firmaware del lettore DVD prendendolo dal sito originale
Nortek...ma in effetti è un po' datato ...non vorrei che ancora non abbiano
incluso il divx 6.0 ...
se intendi il supporto a menu, capitoli e sottotitoli incorporati, non
lo includeranno mai il formato "DivX Media Format" nel nortek 110.
In compenso i filmati DivX 6 continuano a essere vedibili col 110, purche':
- non siano codificati con la QPel MC;
- non siano codificati con la GMC con 3 warping points;
- abbiano una risoluzione che non superi 720 x 576;
- siano muxati in modo "standard" (con VDubMod va benissimo);
- i file non abbiano nomi assurdi (ti basta rinominare il file usando
un nome semplice)

Se il tuo filmato soddisfa questi requisiti, allora molto probabilmente
riuscirai a vederlo con il nortek 110 (ci sono altri requisiti, ma e'
raro che non siano soddisfatti).
Se uno dei primi 3 requisiti non e' soddisfatto, ti tocca ricodificare
(nel terzo punto dovrai applicare un resize).
Per quanto riguarda il quarto, ti basta rimuxare con VDubMod (apri il
filmato e lo salvi in "direct stream copy", sia video che audio).

Per quanto riguarda il firmware, a me piace molto piu' quello del
Belson, che puoi trovare qui:
http://www.belson.es/descargas/BSA3750/

Scarichi il file bank30.rom (dopo averlo scaricato controlla che sia
lungo esattamente 917504 bytes), lo masterizzi e lo metti nel lettore,
dopo una ventina di secondi ti buttera' fuori il cd e dovrai
riconfigurarlo (lingua italiana, audio->downmix->stereo, ecc.).

Questo firmware, rispetto a quello sul sito Nortek, ha molti meno
errori, non desincronizza mai, supporta i sottotitoli vobsub (sub/idx),
rispetta i ritardi impostati negli headers AVI, supporta le matrici
di quantizzazione MPEG custom (non ricordo se i precedenti le
supportassero), ha una migliore gestione degli AVI con piu' tracce
audio (ne ho provato uno con 6 audio e si puo' passare senza problemi
dall'uno all'altro) e altre migliorie...
Tuttavia non aggiunge nuovi codec...
Credo che abbia il difetto di non dare una corretta uscita 5+1, ma se
usi solo l'uscita scart, allora questo non ti interessa.
--
Home page: http://fsinapsi.altervista.org
giubbe
2006-10-26 17:14:45 UTC
Permalink
Post by Frank Sinapsi
--
Home page: http://fsinapsi.altervista.org
ehm, lo so c'entra un tubo... ^_^
mi pare di aver letto che per aggiungere la firma hai dovuto ricompilare il
newsreader. Incuriosito sono andato a vedere di che si trattava e ho visto
un misterioso trpnews! Lo hai fatto tu con il tuo linguaggio (trep, mi
pare)?

Se si, si può provare? Esiste una versione anche per win?

bye
--
HomePage e FAQ: http://giubbe.altervista.org
Inutile scrivere in privato, non ricevo le email
Frank Sinapsi
2006-10-26 18:58:34 UTC
Permalink
Post by giubbe
mi pare di aver letto che per aggiungere la firma hai dovuto ricompilare il
newsreader. Incuriosito sono andato a vedere di che si trattava e ho visto
un misterioso trpnews! Lo hai fatto tu con il tuo linguaggio (trep, mi
pare)?
si' (TreeP="Tree Processing")
Post by giubbe
Se si, si può provare? Esiste una versione anche per win?
no, ma ti assicuro che non ti perdi niente :-)
Gia' il fatto che ho dovuto mettere la firma nel sorgente dovrebbe darti
una buona idea di quanto sia rozzo e incompleto.
Venne scritto solo come "esempio", insieme a molti altri (un client irc,
e uno http, simile all'utility GNU "wget"), ma nessuno aveva lo scopo di
essere un programma "completo".
Continuo a usarlo solo per abitudine, prima o poi mi decidero' a usare
uno vero.
--
Home page: http://fsinapsi.altervista.org
i***@yahoo.it
2006-10-26 17:39:51 UTC
Permalink
grazie mille

ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...