Discussione:
problema file H264
(troppo vecchio per rispondere)
Ministry
2012-01-16 12:02:04 UTC
Permalink
Ho dei file video con estensione H264 - registrazioni da un circuito di
sorveglianza - che visualizzavo tranquillamente con Videolan su un pc
con Windows XP (per "tranquillamente" intendo che non ho dovuto
installare software o codec particolari).
Successivamente ho formattato il disco e reinstallato tutto, con il
risultato che Videolan non li legge più: il player si avvia e lo
scorrimento avanza (come se riproducesse solo l'audio, anche se in
realtà si tratta di un muto); qualsiasi altro player non riconosce il
formato.

Videolan per Ubuntu si comporta alla stessa maniera, con la differenza
che mi restituisce questo messaggio: "Nessun modulo decodifica
appropriato: VLC non supporta il formato audio o video "undf".
Sfortunatamente non c'è modo di risolvere il problema."

Ultimo tentativo con il riproduttore multimediale di Ubuntu: il filmato
viene aperto ma è molto scattoso, ed alterna alcuni fotogrammi grigi ad
intervalli regolari.

Avinfo per linux (che dovrebbe visualizzarmi informazioni sul codec
utilizzato) non mi restituisce alcun dato...

Ripeto che in precedenza non avevo alcun tipo di problema.
Che verifiche posso fare?
m.
--
"La legge, in Italia, è come l'onore delle puttane"
(Curzio Malaparte)
Lord Kap
2012-01-19 22:44:52 UTC
Permalink
Post by Ministry
VLC non supporta il formato audio o video "undf"
Mi verrebbe da dire che 'undf' significhi 'undefined', per cui è per
questo che non VLC non riesce ad identificarlo.

Ti chiedo la cortesia di analizzare con AVINaptic (che trovi
all'indirizzo in firma) il filmato e di inviare il testo del risultato
in risposta a questo messaggio per vedere se ci da qualche informazione
in più.
--
Saluti, Kap - www.lordkap.it - AVINaptic: http://fsinapsi.altervista.org
FAQ del newsgroup: http://giubbe.altervista.org
Il possesso [dell'onore] ne diminuisce il valore. - Napoleone Bonaparte
Ministry
2012-02-08 13:25:55 UTC
Permalink
Post by Lord Kap
Post by Ministry
VLC non supporta il formato audio o video "undf"
Mi verrebbe da dire che 'undf' significhi 'undefined', per cui è per
questo che non VLC non riesce ad identificarlo.
Ti chiedo la cortesia di analizzare con AVINaptic (che trovi
all'indirizzo in firma) il filmato e di inviare il testo del risultato
in risposta a questo messaggio per vedere se ci da qualche informazione
in più.
Torno in ritardo mostruoso per aggiornarvi sommariamente:
purtroppo al momento non ho modo di testare Avinaptic, però ho scoperto
che MPplayer è in grado di riprodurre il file correttamente.
Un mio amico, esperto di codec video, è venuto in mio soccorso e ha
verificato - non ho capito in che modo - che il filmato conteneva
frame duplicati consecutivi (ovvero ogni frame veniva seguito dalla
sua copia), producendo un file formalmente corrotto.
Non saprei spiegarmi meglio... ad ogni modo appena ho la possibilità
faccio il test suggerito :)
m.
--
"La legge, in Italia, è come l'onore delle puttane"
(Curzio Malaparte)
Lord Kap
2012-02-08 14:25:13 UTC
Permalink
Post by Ministry
Un mio amico, esperto di codec video, è venuto in mio soccorso e ha
verificato - non ho capito in che modo - che il filmato conteneva
frame duplicati consecutivi (ovvero ogni frame veniva seguito dalla
sua copia), producendo un file formalmente corrotto.
Allora, se hai la possibilità di verificare come, con MEncoder dovrebbe
esserci la possibilità di ricodificare il tutto levando di mezzo i
frames duplicati.
--
Saluti, Kap - www.lordkap.it - AVINaptic: http://fsinapsi.altervista.org
FAQ del newsgroup: http://giubbe.altervista.org
È più importante che un'asserzione sia interessante piuttosto che essa
sia vera. - Alfred North Whitehead
Loading...